top of page

LAGO MAGGIORE
UN TERRITORIO VIVO, PIENO DI STORIA E TRADIZIONE
Mete suggestive e indimenticabili per la vostra vacanza sul Lago Maggiore.
ARONA
A pochi chilometri da Castelletto Ticino, è una delle mete più affascinanti e rinomate del Lago Maggiore. La cittadina rappresenta un perfetto insieme di cultura, arte, natura e folklore. Il lungolago ricchissimo di locali caratteristici, negozi e spesso sede di mercatini ed eventi locali vi aspetta per lunghe passeggiate.


ANGERA
Angera, città storica di grande rilievo nel periodo medievale, in cui il potere della Chiesa e i forti scambi commerciali con i paesi vicini la rendevano una piazza importante, è oggi una rinomata cittadina di villeggiatura. Ideale per passeggiate e degustazioni dei prodotti tipici locali.
MILANO
Scopri la capitale della moda e del design! Visita il Duomo, la Pinacoteca di Brera, il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco o concediti dello shopping in galleria!Ammira lo skyline dei grattacieli più famosi d' Italia!


SANTA
CATERINA
L'Eremo di S. Caterina del Sasso è uno dei più affascinanti luoghi del Lago Maggiore, situato su una scoscesa roccia a strapiombo sull'acqua. La sua fondazione risale al XIII secolo. Dal 1970 l'Eremo è proprietà della Provincia di Varese ed è visitabile gratuitamente.
BIKE TOUR
PISTA CICLOPEDONALE LAGO DI COMABBIO: immersa nel verde dei boschi misura 12,3 km. PISTA CICLABILE LAGO DI VARESE: un tour sul lago circa 32 km in cui si alternano strade asfaltata e sterrate. PALUDE BRABBIA: la Riserva Naturale è la più importante area umida della provincia di Varese. Estesa su circa 5 kmq compresi tra il Lago di Comabbio ed il Lago di Varese. RANCO-ISPRA: 6,60 km di pista ciclabile alternata a sentieri passando per il Parco della Quassa con la possibilità di ammirare le antiche fornaci.


SESTO
CALENDE
Sorge al centro di un verdeggiante anfiteatro meridionale del Lago Maggiore, dove il fiume Ticino riprende il suo cammino per congiungersi con il Po. Meta ideale per una passeggiata lungo fiume, propone spesso eventi musicali e mercatini sotto le stelle.
VARESE
Varese, città viva e dinamica, adagiata su sette colli e circondata dalle storiche “castellanze”, rioni situati intorno al centro storico. Famosa per i suoi incantevoli giardini e per le sue ville signorili. Storia, arte, cultura e botteghe nel centro cittadino e la spiritualità del Sacro Monte, sito Unesco, vi aspettano.


TOUR
DEI SAPORI
Da visitare i borghi storici rivieraschi e i relativi lungolaghi, i porti e le darsene (Maccagno, Lavena Ponte Tresa, Porto Valtravaglia). Altri luoghi di interesse sono: l’Apicoltura Natura situata tra Laveno Mombello e Leggiuno, la Cascina Piano con i suoi vitigni autoctoni tra Angera e Ranco e l’agriturismo Balcone sulla Valle che offre cucina tipica e un panorama spettacolare.
bottom of page